MENU

OO5: Realizzazione del prototipo del sistema di facciata REVERSING

L’O.O.5 mira a dimostrare l'efficacia dei sistemi di facciata prefabbricati, realizzati con moduli opachi e trasparenti, materiali innovativi e tecnologie avanzate come la stampa 3D e la progettazione BIM. Si intende anche evidenziare la flessibilità della stampa 3D nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti, supportando la gestione del processo edilizio con modelli BIM. Un obiettivo chiave è promuovere l'uso di simulazioni predittive per ottimizzare le scelte tecnologiche in progetti di ristrutturazione profonda. Inoltre, il progetto punta a creare nuove opportunità imprenditoriali, incentivando la formazione di startup o ESCO per la produzione di sistemi di facciata innovativi.

Gli obiettivi specifici sono:

  • Validare l’uso dei sistemi di facciata in interventi di riqualificazione energetica profonda, sfruttando l’uso di materiali innovativi, prefabbricazione e stampa 3D.
  • Dimostrare la flessibilità e le potenzialità della stampa 3D nel settore edilizio, specialmente in progetti di riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
  • Convalidare l'adozione del BIM come strumento per gestire e ottimizzare i processi edilizi, favorendo la gestione completa dei componenti e sistemi di facciata.
  • Promuovere l’uso di simulazioni predittive per la valutazione delle prestazioni acustiche, energetiche e ambientali, migliorando così la progettazione e la pianificazione dei sistemi edilizi.
  • Favorire la creazione di nuove opportunità imprenditoriali, supportando la nascita di startup o ESCO per la gestione della produzione di sistemi di involucro innovativi, sostenibili e utilizzabili nella deep renovation.

L’attività è suddivisa in 3 task principali:

  1. Progetto esecutivo del sistema di facciata REVERSING, garantendo la sostenibilità e l’efficienza nelle riqualificazioni di edifici scolastici e uffici.
  2. Sviluppo di un configuratore BIM che supporti l’analisi delle prestazioni acustiche, termiche e ambientali, personalizzando i sottocomponenti del sistema.
  3. Costruzione del prototipo a scala reale del sistema di facciata REVERSING per testare direttamente le soluzioni proposte e ottimizzare il design.

Le attività culmineranno con la realizzazione del prototipo, l’analisi dei componenti tramite simulazioni acustiche e termiche, e la promozione del sistema REVERSING attraverso eventi mirati a diffondere le innovazioni nel settore edilizio.

Ultimo aggiornamento

10.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni